![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|

La Storia

Le Giarre.
Guidato dalla famiglia Calzone da ormai quarantacinque anni, Le Giarre è sinonimo di qualità, cortesia,professionalità e umiltà ma anche una tappa obbligatoria per chi visita Roccabernarda.
Il nostro viaggio inizia molto tempo fa, quando il giovane Antonio già imprenditore edile, aveva un sogno nel cassetto: quello di dare un piccolo contributo per la crescita della comunità di Roccabernarda.
Cosi’ nel 1975, insieme alla moglie Maria decise di fondare il Bar Ristorante Pizzeria Le Giarre in un locale sotto casa, nel quale vi era un’affluenza da tutto il marchesato, e solo nel 1981 fu inaugurato il nuovo stabile che tutt’oggi ospita il locale.
Nacque cosi’, il Bar Pasticceria Gelateria Ristorante Pizzeria Le Giarre, che col passare del tempo è divenuto un crocevia di passanti, dato che Roccabernarda si trova al centro del marchesato crotonese a 30km dalla Sila piccola(Trepidò), e 30 km dal mare Jonio, ma anche un punto di riferimento per il nostro paese stesso.
Le Giarre unisce la professionalità sul lavoro con la storia di una famiglia che mette a disposizione dei clienti la propria passione per l’arte del caffè, quella dolciaria e della ristorazione.
Col susseguirsi delle generazioni, con Salvatore e Angela,sono aumentati anche i servizi, diventando nel tempo: Bar, pasticceria, gelateria, tabacchi, giornali, albergo, centro servizi e giochi Sisal e Lottomatica,valori bollati, punto Western Union, biglietteria: ferrovie della calabria, flixbus, guzzetti, prenotazioni biglietti aerei e treni.
Ci riteniamo ambasciatori della tradizione con una propensione all’innovazione, sempre alla ricerca di materie prime di qualità, con la giusta esperienza che cresce di giorno in giorno. Per questo Le Giarre è un punto di riferimento per chi vuole concedersi un’esperienza unica.
Bar
Le Giarre
Il bar è indiscutibilmente uno dei simboli nazionali, associato al piacere di noi italiani di concederci un caffè a qualunque ora del giorno o un aperitivo al tramonto, è sicuramente il tipo di locale che maggiormente ci rappresenta anche all’estero.
E circa due secoli fa, ovvero quando a metà del XIX secolo l’ormai affermata borghesia era solita ritrovarsi ai tavolini dei Cafè per assaporare la mondanità, che la storia dei bar in Italia conosce il suo momento di splendore. Molti dei locali dell’epoca hanno ospitato grandi personalità del mondo culturale, hanno visto nascere tresche politiche e ordire complotti. Anche alle donne, proprio a metà dell’Ottocento, viene concesso l’ingresso e molte di loro diventano clienti abituali.
Col passare del tempo, a partire dal secondo dopoguerra, la dimensione del bar come luogo elitario inizia a mutare assumendo un ruolo più popolare capace di attirare gente di ogni ceto sociale, esattamente come ancora avviene a giorni nostri.
Cit.


Cosa offre
Le Giarre
È il posto ideale per una colazione al chiuso nei periodi più freddi dell’anno. L’ampia selezione di brioches fresche, pasticcini e torte, accompagnate dal calore di un cappuccino, di una cioccolata calda, o di un caffè, regalerà un primo pasto goloso e ricco di energia per affrontare la giornata. La pasticceria offre sempre ingredienti freschi e di altissima qualità. L’ambiente gode di un’atmosfera raffinata ed elegante, ma anche informale e tranquilla.
Ottima per un momento da dedicare alla famiglia o per un gruppo di amici che vuole scambiarsi due chiacchiere sorseggiando ottimi cocktail e drink sfiziosi.
Il pomeriggio è dedicato alla merenda per adulti e bambini, ideale per un caffè o per qualcosa di più.
E la sera non mancano gli aperitivi per stuzzicare in compagnia prima della serata.